Perché e come calcolare i potenziali costi di avvio

13.05.2020

Scritto da Tudor Mardari

Perché e come calcolare i potenziali costi di avvio

Circa il 50% delle startup cessa di esistere durante i primi cinque anni di vita. Le ragioni comuni sono la mancanza di clienti, gli errori nel modello di business e, naturalmente, la mancanza di denaro.

Ecco perché è obbligatorio in primo luogo calcolare i costi potenziali della tua startup, il reddito che potresti ottenere e il tasso di crescita della tua attività.

Un'analisi di
mercato ti aiuterà a capire quanti potenziali acquirenti avresti e quanto sarebbero disposti a pagare per il tuo prodotto. È possibile che sul mercato ce ne siano troppo pochi, il che significa che non ha senso lanciare il tuo prodotto. Sarebbe molto meglio scoprirlo prima di approfondire la vita degli imprenditori.

Per comprendere lo stato del mercato, è necessario valutare
diversi parametri.

Scopri
quanti acquirenti si trovano nel mercato di riferimento : stima il numero approssimativo di persone che sono pronte ad acquistare il tuo prodotto. Scopri quante persone sono disposte a pagare per prodotti simili ai tuoi. Questo può essere fatto confrontando i prezzi dei tuoi potenziali concorrenti o le spese dei tuoi clienti per prodotti simili.

Devi anche scoprire con
quale frequenza i tuoi potenziali clienti acquistano prodotti simili . La gente compra alcuni beni ogni giorno, alcuni - una volta all'anno. A quale categoria è correlato il tuo prodotto? Il tuo possibile reddito dipende direttamente dalla risposta.

Che dire di
quanto spesso il tuo prodotto può essere acquistato per tutta la vita ? Presumibilmente, una persona compra un appartamento solo una volta nella vita. D'altra parte, la gente compra vestiti regolarmente.

È necessario scoprire
la capacità del mercato : moltiplicare il numero di clienti per la frequenza degli acquisti e il costo di un'unità di merce. Pertanto, scopriresti l'importo massimo delle entrate. Il numero ricevuto non significa che il tuo progetto porterà così tanti soldi. Dopotutto, alcuni dei tuoi potenziali clienti potrebbero non conoscerti, mentre alcuni potrebbero acquistare dai tuoi concorrenti.

L'analisi di mercato fornisce informazioni sulla
portata e il potenziale di un modello di business . È importante che non dovrai coprire i costi per 1000 clienti, pur non raggiungendo nemmeno i 500. Puoi anche discutere l'aspetto di nuove offerte, le condizioni generali e le tendenze della tua nicchia e la regolamentazione del governo. Tutto ciò influenza l'esistenza e le condizioni del mercato.

Dopo aver valutato la capacità del mercato, è necessario compilare
una tabella delle entrate previste . Aiuterà a vedere visivamente quanti soldi il progetto porterebbe in un mese. Per prevedere le vendite, prendere i dati sulla capacità del mercato e assumere quanti clienti potrebbero acquistare il prodotto.

Per rendere i dati più precisi, è possibile condurre ulteriori ricerche di mercato , ad esempio sondaggi . Puoi testare l'opzione di preordine prima dell'inizio ufficiale delle vendite - in base al numero di acquirenti interessati, sarebbe possibile trarre conclusioni sull'interesse per il prodotto. Se hai concorrenti diretti con un prodotto simile, prova a trovare e analizzare informazioni sulle loro vendite.

La stima della domanda
è importante per una stima più accurata del reddito . Il modo più semplice è l'analisi per parole chiave nei motori di ricerca. È possibile sviluppare una versione minimamente praticabile del prodotto ed eseguire pre-vendita tra il gruppo target.

Hai mai sentito parlare
del modello di imbuto di vendita ? È uno strumento interessante, che ti aiuta a sviluppare diversi scenari. Si possono simulare gli scenari migliori, medi e peggiori. È possibile stimare il numero approssimativo di acquirenti in base ai dati della concorrenza o formare i numeri stimati in base all'analisi del mercato.

Quando si pianificano le entrate utilizzando una canalizzazione di vendita, è possibile vedere in che modo la modifica del numero di potenziali clienti in ciascuna fase influisce sul profitto. Questo ti aiuta non solo ad assumere, ma anche a vedere quali fattori influenzano la crescita o il calo delle vendite.

Devi anche capire
quanto è reale il tuo progetto : se sarà redditizio e i tuoi costi pagheranno. Forse capirai che il gioco non ne vale la pena e non hai i soldi per avviarlo.

Analizza la tabella delle entrate e quante unità del prodotto dovresti vendere per ottenere il profitto desiderato. Tramite questo piano di vendita,
elabora un piano di costi : quanti soldi spenderai per la produzione, qual è il suo costo, i costi di vendita e quelli della pubblicità. Confronta le tabelle delle entrate e delle spese per vedere se hai abbastanza risorse.

Valuta la quantità di vendite necessarie per realizzare un profitto
, vedi quanto sarebbe realistico raggiungere tali indicatori con le tue risorse e i costi stimati. Conta quanto tempo ci vorrebbe per andare oltre. Se devi aspettare 10 anni prima che l'attività diventi redditizia, potresti aver scelto la cosa sbagliata.

Nel caso di indicatori negativi, è importante non impegnarsi nell'adeguamento dei numeri e lasciare da parte le emozioni. È meglio rivedere il tuo piano aziendale o pensare ad altre idee, non importa quanto ti sia sembrato fantastico questo prodotto.

Condividi su

Leggi di più: