Perché monitorare chi apprezza i tuoi post più popolari sui social media

28.07.2020

Scritto da Tudor Mardari

Perché monitorare chi apprezza i tuoi post più popolari sui social media

Se hai un budget limitato per la promozione su Facebook, questo articolo è proprio per te. Se vuoi sviluppare la tua pagina Facebook aziendale senza spendere soldi, per raccogliere più follower, questo è il punto di partenza migliore.

Far crescere la community di una pagina Facebook è molto più complicato oggi rispetto a cinque anni fa. L'
impatto organico su Facebook diminuisce ogni anno.

Tuttavia, ci sono ancora alcune possibilità per sviluppare la tua community su Facebook gratuitamente, attirando "Mi piace" ai tuoi post.
Potresti risparmiare promuovendo i post più popolari sulla tua pagina aziendale. Puoi ottenere più "Mi piace" ai post e più follower con l'aiuto di uno strumento che pochi conoscono.

Questo strumento
ti consente di invitare persone reali che hanno risposto al contenuto che condividi, ma che fino a quel momento non hanno messo "Mi piace" alla tua pagina.

Prima di continuare, dobbiamo sottolineare che questo non è
un pulsante "invita" segreto. È uno strumento gratuito, disponibile e pubblico, ma a cui pochi hanno dato importanza e notato, perché non si sono mai interessati a chi mette "Mi piace" ai loro post su Facebook.

Non parleremo dell'opzione
"invita amici" , che crediamo sia già stata utilizzata da tutti coloro che hanno una pagina Facebook.

Lo strumento di invito è nascosto altrove
. Ti consente di accedere a un pubblico molto più vasto, a persone che appartengono a cerchie diverse dai tuoi amici.

Tutto ciò che devi fare è accedere alla tua pagina Facebook e cercare i post più popolari, che raccolgono decine di condivisioni e centinaia di "Mi piace". Scopri chi ha messo "Mi piace", condiviso o commentato il post.

Ecco un elenco di
tre tipi di pulsanti che apparirà accanto ai loro nomi:

  1. Invita: cliccando su questo pulsante, inviterai le persone che hanno reagito al post a mettere "Mi piace" alla tua pagina aziendale.
  2. Mi piace: sono le persone a cui è già piaciuta la tua pagina.
  3. Invitati: sono le persone che sono state invitate a mettere "Mi piace" alla tua pagina, ma che non l'hanno ancora fatto.


Limitazioni

Esiste un limite al numero di persone che puoi invitare in questo modo: da 500 a 1000 utenti di Facebook.

Il
tasso medio di risposta delle persone invitate in questo modo è di 1 a 5 , un tasso più che sufficiente, considerando che si tratta di uno strumento assolutamente gratuito che consente un accesso maggiore rispetto alle persone presenti nella tua lista di amici.

Inoltre, in questo modo, avrai accesso a persone interessate ai contenuti pubblicati sulla tua pagina Facebook. Ecco perché è assolutamente necessario dedicare
almeno cinque minuti al giorno a controllare chi ha messo "Mi piace" al tuo post.

Condividi su