Sviluppare la leadership attraverso l'apprendimento VS la pratica

14.04.2020

Scritto da Tudor Mardari

Sviluppare la leadership attraverso l'apprendimento VS la pratica

Molti manager mancano delle capacità di base della leadership. L'eccessivo controllo spesso impedisce loro di prendere decisioni innovative. Nonostante il fatto che i requisiti generali per un leader dipendono dalla situazione, le competenze chiave di una persona del genere rimangono invariate: l'alta professionalità e la capacità di adattarsi rapidamente.

Lo sviluppo della leadership inizia con la fiducia.
Spesso i manager non hanno la fiducia dei loro supervisori. Nelle aziende straniere esiste una pratica in cui un dipendente è pienamente responsabile della sua area di lavoro, diventa il suo unico manager. Allo stesso tempo, il responsabile dell'azienda stabilisce obiettivi, ma non pianifica i dettagli del lavoro. Questo approccio è efficace dal punto di vista dello sviluppo della leadership nell'organizzazione, poiché il manager ha l'opportunità di migliorare se stesso come leader. Può mostrare determinazione, pianificare il lavoro, prendere decisioni ed essere responsabile delle sue azioni. Se gli amministratori si fidano dei loro dirigenti, gli ultimi iniziano a pensare in modi completamente diversi: si interessano allo sviluppo del business e alla soddisfazione del cliente, percepiscono successi e fallimenti con autentica coscienza, sentono la loro responsabilità insieme ai proprietari dell'azienda e diventano reali imprenditori.

Il sistema di sviluppo della leadership dovrebbe includere l'
apprendimento e la pratica . Il modo migliore per incoraggiare un dipendente a sviluppare è identificare i suoi punti di forza e indicare su cosa bisogna lavorare. L'uso di moderni metodi di insegnamento del dipendente contribuirà a ottenere un'idea obiettiva del suo livello professionale e delle sue capacità di leadership.

Alcune aziende conducono regolarmente
pratiche di leadership per i dirigenti dei dipartimenti chiave. L'efficacia della formazione viene valutata sulla base di come il dipendente applica le conoscenze acquisite nella pratica.

Come dimostra la pratica, i dipendenti che vogliono sviluppare capacità di leadership, osservano i loro leader e apprendono dalla loro esperienza. La presenza di un modello di ruolo contribuisce allo sviluppo della leadership all'interno dell'organizzazione. L'uso di un sistema di mentoring è uno dei modi più efficaci per creare le necessarie capacità di leadership tra i dipendenti.

Il leader può osservare il collega senior, apprendere dai suoi metodi gestionali e decisionali, approfondire i motivi del suo comportamento, comprendere la logica delle azioni e analizzare le sue qualità personali. In modo ottimale, un dipendente può scegliere un "modello di ruolo" per se stesso e, dopo aver osservato e analizzato, sviluppare il proprio piano d'azione, tenendo conto delle caratteristiche del "modello di ruolo". L'imitazione è uno dei modi di apprendimento più efficaci. Nonostante il fatto che ogni leader sia una personalità brillante, lo scambio di esperienze è sempre vantaggioso per tutti i dipendenti.

Ogni dipendente in una posizione manageriale deve avere
un piano di sviluppo personale , che enfatizzi l'acquisizione di nuove competenze e non lo sviluppo della sua carriera. Prima di tutto, dovrebbe elencare i suoi risultati professionali e personali che gli permetteranno di capire il suo punto di partenza.

Lo sviluppo della leadership in qualsiasi impresa implica obiettivi chiari e trasparenti per ogni leader futuro. Un piano di sviluppo dei dipendenti può contenere attività per l'anno, indicatori chiave di prestazione, attività di formazione necessarie. Il completamento con successo di determinati corsi, la lettura di letteratura professionale e la formazione per principianti può diventare una condizione per il progresso della leadership. Ad esempio, alcune società straniere obbligano ciascun leader a formare i propri subordinati e i risultati della formazione vengono presi in considerazione quando si valutano le qualità di leadership del manager.

La formazione e lo sviluppo del personale è una delle aree chiave del business moderno.
Le attuali tendenze imprenditoriali implicano che gli imprenditori prestano molta attenzione allo sviluppo dei talenti dei propri dipendenti. Il contributo alle capacità di leadership professionale all'interno dell'organizzazione non solo prepara professionisti indipendenti e proattivi, ma aumenta anche il livello delle risorse umane dell'azienda.

Condividi su

Leggi di più: