La registrazione di un'impresa a Cipro è uno dei servizi più richiesti tra i servizi di costituzione societaria. Diversi tipi di società, condizioni ideali per le holding, assenza di requisiti di capitale sociale, una procedura di registrazione intuitiva e molti altri vantaggi sono elencati qui.
Quali sono i tipi di società che possono essere registrate a Cipro?
1. “Società per azioni” - una società per azioni a responsabilità limitata;
2. “Private Company Limited by Shares” è una società a responsabilità limitata;
3. “Società privata esente - una società privata esentata dall'obbligo di segnalazione alle autorità di registrazione.
4. "Società a responsabilità limitata con garanzia" - una società la cui responsabilità è limitata a una garanzia. In questa struttura non è previsto un capitale autorizzato; la responsabilità dei partecipanti è determinata dall'importo stabilito nell'atto costitutivo.
5. “Filiale di società estera” - una filiale di una società estera, che, nel caso di attività a Cipro, insieme ad altre società è soggetta alla registrazione obbligatoria nel Registro di Stato, nonché all'autorità fiscale del paese.
6. “Società in nome collettivo” - una società classica. La responsabilità nella società non è limitata.
7. “Società in accomandita semplice”: i partecipanti illimitati hanno l’autorità di gestire la società.
8. “Impresa individuale” è un imprenditore individuale.
9. “Cyprus Trust” - questa struttura può essere utilizzata nella pianificazione fiscale, nella strutturazione dell’attività economica.
In base al tipo di attività , le società sopra menzionate possono essere suddivise in: commerciali, holding, di investimento, autorizzate, di leasing, specializzate nella proprietà immobiliare, specializzate nella negoziazione di titoli, ecc.
Le holding e le società commerciali , la cui popolarità è dovuta all'assenza della necessità di ottenere una licenza speciale per l'attività, nonché ai requisiti di lealtà per il capitale autorizzato, possono essere attribuite alle strutture più "leader" a Cipro.
Struttura societaria a Cipro
Per le società con azioni a responsabilità limitata, la legge prevede obbligatoriamente una determinata cerchia di persone: l'amministratore della società, l'azionista, il beneficiario e il segretario.
Direttore
Al momento della registrazione di una società, gli amministratori vengono nominati da persone (in futuro, dagli azionisti) che hanno firmato l'atto costitutivo e la costituzione. Anche la decisione di cambiare l'amministratore spetta agli azionisti. Le informazioni sull'amministratore di una società cipriota al momento della registrazione vengono inserite nel Registro di Stato e sono accessibili al pubblico.
Azionista
Il numero minimo di azionisti di una società a responsabilità limitata per azioni a Cipro è 1 , mentre il massimo è 50. Le informazioni sugli azionisti e sulle loro azioni nella società sono registrate nel Registro di Stato e sono pubbliche. Queste informazioni sono inoltre pubblicate nel Certificato Azionista.
Beneficiario
Il beneficiario può gestire la propria società in modo indipendente o tramite un amministratore/azionista fiduciario. Quando si avvale dei servizi di un azionista fiduciario, i diritti del proprietario di gestire la società sono soggetti a conferma mediante una dichiarazione fiduciaria. Questo documento è firmato dal proprietario fiduciario delle azioni della società e stabilisce le condizioni per il possesso delle azioni.
Le informazioni sul beneficiario non sono registrate nel Registro di Stato e sono riservate. Se la società è dotata di un amministratore fiduciario, la gestione operativa della società è affidata a un avvocato.
Segretario
Un requisito obbligatorio per l'esistenza legale di una società a Cipro è la presenza di un segretario. I compiti del segretario includono l'archiviazione dei documenti necessari nel Registro di Stato, il monitoraggio della corrispondenza aziendale, l'archiviazione della documentazione, ecc.
L'amministratore della società non può svolgere la funzione di segretario. Una persona giuridica il cui amministratore unico sia l'amministratore unico di una società cipriota non può ricoprire la carica di segretario della società.
Azioni e capitale sociale di una società cipriota
Le azioni nominative sono ammesse per le società a Cipro, e possono essere suddivise in qualsiasi numero di serie e classi, nonché dotate di speciali diritti di prelazione. Non vengono forniti requisiti per il capitale autorizzato, né per il versamento minimo.
Registrazione di una società a Cipro. Documenti richiesti
1. Un documento che conferma il nome pianificato della società non implica parole proibite, né somiglianze con altri nomi;
2. Un Memorandum firmato, che deve includere il nome della società, una descrizione della sua struttura, gli obiettivi principali, l'entità del capitale autorizzato, la sua divisione in azioni, un contrassegno sulla responsabilità limitata dei soci della società e alcune altre informazioni;
3. Lo statuto della società, che dovrebbe contenere i principi fondamentali delle relazioni e delle interazioni tra i partecipanti, una descrizione delle procedure per lo svolgimento di un'assemblea degli azionisti, il trasferimento delle azioni, il trasferimento delle decisioni, ecc.
Dopo aver registrato una società a Cipro , il Registro di Stato rilascia quattro certificati, che costituiscono ulteriore prova ufficiale dell'esistenza della società:
- Certificato di costituzione;
- Certificato di Direttori e Segretari;
- Certificato di residenza legale (Certificato di Sede Legale);
- Certificato degli azionisti.
Liquidazione di una società a Cipro
La prima opzione per la liquidazione di una società cipriota è la liquidazione tramite ordine del tribunale.
La seconda è la liquidazione per decisione dei soci. In questo caso, oltre all'adozione di una delibera speciale che confermi la decisione di liquidazione, la procedura richiederà la nomina di un liquidatore, incaricato di tutti gli atti, come la redazione del bilancio di liquidazione, la raccolta di informazioni sui creditori, la pubblicazione dell'annuncio di liquidazione sui quotidiani e la presentazione di copie dei documenti al Registro di Stato.
Al termine della procedura di liquidazione, alla società viene rilasciato un certificato che attesta la cessazione della sua esistenza.

