Miti sulle banche offshore

10.08.2020

Scritto da Tudor Mardari

Miti sulle banche offshore

Le banche offshore sono talvolta percepite come luoghi in cui depositare fondi ottenuti illegalmente : traffico di droga, finanziamento del terrorismo e altre attività criminali. Almeno, così vengono spesso presentate dai media. Purtroppo per molti, questa immagine ha distorto la corretta comprensione del sistema bancario offshore, costringendo gli imprenditori a mettere in discussione la "pulizia" delle banche offshore.

In realtà, la situazione reale è ben lontana dall'immagine negativa dell'offshore che si vede sulla stampa. Fino a poco tempo fa, molti imprenditori, invece di valutare oggettivamente i vantaggi della protezione patrimoniale derivanti dall'utilizzo di un conto offshore, evitavano i paradisi fiscali.

Fortunatamente,
il pensiero aziendale sta diventando più moderno e obiettivo ogni anno, e la percezione negativa dei conti offshore sta scomparendo. La semplice verità è che i paradisi fiscali, o centri finanziari offshore, sono stati creati con l' obiettivo di proteggere i beni esteri, fornire condizioni ottimali per la loro crescita e ottimizzare la tassazione.

Inoltre, gli istituti bancari offshore offrono un servizio eccellente e un'ampia gamma di prodotti bancari per aziende e privati in tutto il mondo. I centri finanziari offshore forniscono soluzioni pratiche ed efficaci in diverse situazioni:

  • Protezione patrimoniale;
  • Alleggerimento del carico fiscale;
  • Protezione dai disordini politici;
  • Protezione contro l'instabilità economica.


Un conto bancario offshore può anche proteggere i propri beni in situazioni spiacevoli come divorzi, condizioni di mercato negative, rischio di sequestri e altri pericoli. In breve, il compito dei centri offshore è quello di
fornire le condizioni più confortevoli per fare affari.

Conti bancari offshore = riciclaggio di denaro?

Sarebbe ingiusto affermare che i fondi illeciti non transitino attraverso conti bancari offshore: le menti curiose dei criminali a volte riescono a trovare ottime scappatoie attraverso cui far passare il denaro sporco. Sebbene i centri finanziari offshore facciano del loro meglio per eliminare lo stigma del riciclaggio di denaro e dell'occultamento di profitti illeciti, a volte ciò accade ancora.

I criminali utilizzano le stesse strutture legali dei normali cittadini rispettosi della legge per proteggere i propri beni. In tali situazioni, sono i centri finanziari offshore a diventare vittime di criminali che riciclano fondi ottenuti illegalmente.

Tuttavia è indiscutibile che il riciclaggio di denaro non è stato riscontrato solo dai centri offshore, ma anche dai grandi stati “offshore”, in particolare: USA, Gran Bretagna, Germania e altri.

Pertanto, sebbene
i paradisi fiscali siano percepiti come luoghi tipici per il riciclaggio di denaro , la realtà è che, di fatto, la stragrande maggioranza del denaro viene riciclata in giurisdizioni ad alta tassazione. Naturalmente, i grandi stati influenti sono molto interessati a "segnalare" i centri offshore, poiché i loro volumi di denaro illegale in transito sono fonte di confusione persino per loro stessi.

Condividi su

Leggi di più: