Cos'è la paura? Come si passa dalla paura all'azione? Cosa ti spaventa di più nel mondo degli affari? Qui risponderemo a queste domande e ti indicheremo almeno un modo per vincere una guerra importante: la guerra con te stesso . 
La paura è normale
 È la funzione naturale del corpo proteggersi dai rischi o dall'incertezza. Eppure, spesso temiamo ciò che desideriamo di più. Vorresti fare qualcosa, ma hai paura. Conosci un potenziale partner commerciale, ma eviti di contattarlo perché hai paura. Ora prendi il telefono in mano e chiamalo. Fissa un appuntamento. Raggiungi un compromesso. Investi nella tua idea. 
Chiediti: perché non l'ho fatto prima?
 Una cosa importante da sapere: devi andare dove ti fa paura . Tutto ciò che ti dà soddisfazione e piacere, in un modo o nell'altro, ha a che fare con la paura e le lotte interiori. 
La paura come strumento
 La paura implica un certo stress. Nell'antichità, il famoso Cesare utilizzava un trucco psicologico per selezionare i futuri politici più forti e inflessibili: metteva i candidati in una situazione difficile e chiedeva loro di svolgere un compito. Solo coloro che si dimostravano più attivi e avevano una mobilitazione positiva delle risorse interne venivano eletti nella classe politica.
 La paura che passa dal subconscio alla coscienza ti fa trovare indizi, trucchi e opzioni: la coscienza è dalla tua parte, liberata dalle pesanti manette. Così, la paura può diventare una medicina, uno strumento. 
Quali paure ci perseguitano nel mondo degli affari?
1. La paura di chiamare un cliente
 Molti di noi hanno paura del primo contatto con i potenziali clienti. Cercare di rimandare queste situazioni spiacevoli e stressanti spinge gli imprenditori a concentrarsi sulla creazione di biglietti da visita, loghi, ecc. Questo è importante, ma non porta direttamente a guadagni. Vi sveliamo un segreto: non succederà nulla di male se semplicemente prendete il telefono e iniziate a parlare.
 I primi 5 clienti ti faranno sentire meglio e ti aiuteranno a combattere più facilmente questa paura. I clienti sono persone proprio come te. 
2. La paura del reclutamento
 Hai paura di condividere i soldi con qualcuno. Nessuno è bravo quanto te. Nessuno conosce il tuo prodotto meglio di te. Potrebbe essere vero. Ma il tuo tempo costa molto di più. Guadagni ore di lavoro che non potresti fisicamente svolgere assumendo altre persone. 
3. La paura di incontrare i fornitori
 Lo stesso vale per i clienti. I fornitori hanno bisogno di te, perché sei un potenziale cliente per loro. Supera la paura e negozia la migliore offerta possibile. 
4. La paura dello Stato
 Molti dicono che fare impresa sia difficile a causa di leggi assurde. Ebbene, perché altri imprenditori hanno avuto successo? Perché tutto è ancora possibile! 
5. La paura di perdere i tuoi amici e la tua famiglia
 Pensi che non avrai tempo per amici e familiari? Che li perderai? Potrebbe essere vero se non vorranno sostenerti. Beh, pensa a cosa otterrai e a come cambierà il tuo stile di vita. 
Conclusione
La paura è normale. Ti attiva e ti mostra percorsi nascosti. Superare la paura ti aiuta a creare un meccanismo d'azione. Non aver paura di superarla. Nel mondo degli affari, la quantità di paura e stress è concentrata al massimo, tuttavia, questi elementi sono sempre stati la migliore scuola di vita.

